Grazie a Roberto ho scoperto il bel lavoro di traduzione di Medeaonline su 3 interviste di David Foster Wallace. Mi sembra un’ottima risorsa da promuovere e, dunque, eccovi i link: Prima traduzione È la tavola rotonda del 1998 con Sherman Alexie, Gish Jen, Cristina Garcia e David Foster Wallace Seconda traduzione È la trascrizione dell‘intervista del ’97 al Charlie Rose Show...
L’ATEO E GLI ESCHIMESI, I PESCI, L’ACQUA E IL SENSO DI UN’EDUCAZIONE UMANISTICA
A pochi minuti dall’inizio di The Town Ben Affleck, un rapinatore dall’etica più o meno condivisibile, è a una riunione. Tipo alcolisti anonimi. Un tizio avanti con l’età, magrolino e un po’ trasandato è in piedi e racconta l’aneddoto dell’ateo e dell’eschimese: Ci sono due tizi che siedono insieme al bar in un posto sperduto e selvaggio in Alaska. Uno...
DEL SOGNARE A OCCHI APERTI E DEL FANTASTICARE
Ovvero Una serie di citazioni, spunti e stimoli vari (soggettivi e parziali per carità) che avrebbero dovuto comporre una riflessione seria, articolata e coinvolgente sulla commemorazione dei 150 anni dell’unificazione d’Italia che non ho mai scritto Del sognare ad occhi aperti e del fantasticare. Prova di mancanza di carattere e di passività. Si immagina che un fatto sia avvenuto e...
APOCALYPSE PROUST: AVIATORI COME VALCHIRIE
Cosa c’entra la Recherche di Proust con Apocalypse Now di Coppola? Sto leggendo, con molta calma, Il Tempo ritrovato, l’ultimo capitolo della Recherche (Dalla parte di Swann l’avevo iniziato nel lontano 2005…) e, a pag. 84, ho trovato questo riferimento a Wagner e alle Valchirie associato a un bombardamento aereo. Ma andiamo con ordine. In Francia c’è la guerra. La...